Continua ogni anno l’emozione con #ITACASALENTO! Ieri un’intera comunità si è riunita e respirato insieme. Dopo gli incendi, le ferite profonde inferte al territorio, e il turismo predatorio di questa estate 2021, una giornata come quella di ieri ha rappresentato una tregua per lo spirito di chi ancora crede...

03-10-24 OTTOBRE 2021 RITORNA IT.A.CÀ SALENTO PER LA SUA QUARTA EDIZIONE LA TAPPA SALENTINA DELL’UNICO FESTIVAL IN ITALIA CHE SI OCCUPA DI TURISMO RESPONSABILE E INNOVAZIONE TURISTICA Premiato dall‘Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo IT.A.CÁ è un...

Da qualche giorno è stato ufficialmente annunciata la 13° edizione del Festival IT.A.CÀ, festival dedicato al turismo responsabile che da quattro anni si svolge anche qui in Salento grazie alla collaborazione di tante realtà associative e cooperative. Il tema di quest’anno da affrontare sui vari territori (25 tappe in...

È da mesi che non scrivo sul blog. Ultimamente visti i tempi, è sempre più difficile trovare le parole giuste, dosarle, misurarle, darle peso. Sembra che tutto quello che si pronunci e si scriva perda valore una volta fuori, per quello che sta accadendo intorno a noi. Mai mi sarei immaginata di attraversare una...

Post pubblicato il 4 novembre 2020 sul blog di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile Esattamente un mese fa, si è conclusa la tappa IT.A.CÀ Salento che si è svolta dal 2 al 4 ottobre. Questa è stata la terza edizione del festival in Salento, molto diversa dalle...

02 > 04 OTTOBRE 20203a EDIZIONE Festival IT.A.CÀ Salento IT.A.CÀ ritorna in Salento, con un’edizione ancora più slow  meditativa riflessiva visto i tempi, con un viaggio di tre giorni a piedi e in bicicletta aperto a max 15 persone, dal borgo più a Nord della Provincia di Lecce fino all’estremo lembo della...

Se vi chiedete perché #MadeForWalking non organizza più tanti eventi come prima, è perché c’è stato tanto da camminare nel 2018 e 2019, in silenzio, per circa 500 chilometri nella terra salentina. Il risultato di tanto camminare è l’aver prodotto una guida di viaggio dedicata a questa incredibile penisola, che ha tanto da...

Da giovedì 2 a domenica 5 maggio cammina con il Map for Walking Festival. La prima edizione di questo festival del camminare è un evento itinerante, un viaggio a piedi che partirà dal nord Salento, precisamente dal Comune di Guagnano, fino a raggiungere la costa ionica in località Lido Conchiglie. La tappa finale...

Il mio viaggio in Marocco si è concluso più di un mese fa, ed è per questo che ora mi sarà più facile non rilasciare riflessioni a caldo. Quello che di seguito leggerete lo scrivo solo e soltanto per un motivo: io considero la mia Terra la mia casa, e anche in viaggio e in una nazione diversa da quella in cui...

A distanza quasi di un anno, mi rimetto in cammino. L’anno scorso a maggio mi preparavo a vivere una delle avventure più straordinarie della mia vita. Mi attendevano due mesi di cammino, l’attraversamento di quattro nazioni europee, per affrontare la Parigi/Berlino a piedi. Questa volta gioco in casa, e da domani si...

Testo mostra “Bitume Photofest: Effimero e Materia” Biblioteca Convitto Palmieri, 01 Marzo – 31 Marzo 2018, Lecce   Un cappello di paglia a forma conica, per proteggersi dal sole e dalla pioggia. Sotto necessariamente una bandana per avvolgere la testa e proteggere la pelle dal contatto con la paglia. Un piccolo zaino....

articolo pubblicato su Salento Review numero Tre | Anno Quinto Quasi due mesi di cammino, quattro nazioni europee attraversate, e circa un milione e ottocentomila passi in totale. Questi sono i dati dello straordinario viaggio a piedi che mi ha portato ad attraversare mezza Europa, da Parigi a Berlino, insieme...

Viaggio a piedi nei Piccoli Comuni del Welcome (Da Giuggianello a Tiggiano) Un viaggio a piedi nell’entroterra salentino alla scoperta dei piccoli borghi facenti parte della Rete dei Piccoli Comuni Welcome, progetto che persegue l’obiettivo di innescare processi di rivitalizzazione delle piccole aree...

Il 5/6/7 luglio prende il via la II edizione di Itaca migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile ▶ PROGRAMMA > https://bit.ly/2WQO75U******************************* Il tema di quest’anno è la restanza: una categoria del pensiero sociale coniata dall’antropologo calabrese Vito Teti. Per la rete...