Continua ogni anno l’emozione con #ITACASALENTO!

🧘‍♀ Ieri un’intera comunità si è riunita e respirato insieme. Dopo gli incendi, le ferite profonde inferte al territorio, e il turismo predatorio di questa estate 2021, una giornata come quella di ieri ha rappresentato una tregua per lo spirito di chi ancora crede nella tutela del paesaggio come compito e dono!

🌱 L’essere all’aperto, davanti al mare, nella natura, camminando o pedalando a una velocità lenta, ci ha fatto ritornare a respirare e percepire insieme l’energia vitale che fluisce nell’aria, ma soprattutto scegliere, insieme, come una vera comunità, i luoghi dai quali ripartire per una nuova visione di accoglienza e turismo responsabile.

📍 Torre Nasparo, Torre Palane, l’antico Sentiero del Nemico, l’agrumeto e il bosco di Palazzo Baronale Serafini-Sauli a Tiggiano, Palazzo Comi a Lucugnano sono sicuramente tra questi!

Grazie di cuore a Coppula Tisa, ALIBI Artisti Liberi Indipendenti, ARCO – Giovani Community Managers di Tiggiano per aver reso tutto possibile e tenuto il filo rosso più bello: curare il paesaggio per divenire comunità!

Vi aspettiamo DOMENICA 10 OTTOBRE per un’altra giornata dai respiri profondi e consapevoli!

QUI IL LINK DEL PROGRAMMA: https://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2021/04/Programma-IT.A.CA-Salento-2021_.pdf

Itaca migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile Camera a Sud

Related Posts

03-10-24 OTTOBRE 2021 RITORNA IT.A.CÀ SALENTO PER LA SUA QUARTA EDIZIONE LA TAPPA...

Da qualche giorno è stato ufficialmente annunciata la 13° edizione del Festival IT.A.CÀ, festival...

È da mesi che non scrivo sul blog. Ultimamente visti i tempi, è sempre più difficile trovare le...