Viaggio a piedi nei Piccoli Comuni del Welcome (Da Giuggianello a Tiggiano) Un viaggio a piedi nell’entroterra salentino alla scoperta dei piccoli borghi facenti parte della Rete dei Piccoli Comuni Welcome, progetto che persegue l’obiettivo di innescare processi di rivitalizzazione delle piccole aree...
LA SECONDA “MARCIA DEL SEME” 27-30 agosto 2018 Identità, Diversità, Coralità: da Melpignano alla Notte verde lungo i sentieri del Parco “Costa Otranto S.M. di Leuca e Bosco di Tricase” La seconda “Marcia del Seme” Edizione 2018 avrà l’obiettivo di sostenere e propagare lo sviluppo di possibili progetti corali presenti...
TAKE WALKS IN SPECCHIA Da Specchia alla Serra del Bosco di Cardigliano Io vivo di paesaggio, riconosco in esso la fonte del mio sangue. Penetra per i miei occhi e mi incrementa di forza. Forse la ragione dei miei viaggi per il mondo non è stata altro che una ricerca di paesaggi, i quali funzionavano come potenti...
Testo mostra “Bitume Photofest: Effimero e Materia” Biblioteca Convitto Palmieri, 01 Marzo – 31 Marzo 2018, Lecce Un cappello di paglia a forma conica, per proteggersi dal sole e dalla pioggia. Sotto necessariamente una bandana per avvolgere la testa e proteggere la pelle dal contatto con la paglia. Un piccolo zaino....
Quante volte nella vita si cammina e ci si trova davanti ad un bivio. In quel momento si tira fuori lo smartphone, il gps portatile, la mappa, e si prosegue per una delle due strade. E se invece non esistesse nessun tipo di indicazione o di strumento in grado di indicarti la direzione? Allora in quel caso si deve fare...
articolo pubblicato su Salento Review numero Tre | Anno Quinto Quasi due mesi di cammino, quattro nazioni europee attraversate, e circa un milione e ottocentomila passi in totale. Questi sono i dati dello straordinario viaggio a piedi che mi ha portato ad attraversare mezza Europa, da Parigi a Berlino, insieme...
TAKE WALKS IN ANDRANO “Andare a piedi con il bel tempo in un bel paese, senza fretta, e avere come meta del mio percorso un oggetto piacevole: ecco, di tutti i modi di vivere, quello che più mi aggrada.”. Se è questa la vostra volontà, cari amici camminatori in erba, trekkisti, nomadi, viandanti, pellegrini, e...
Se penso ad una città dove bisogna assolutamente mettere piede in Italia, penso subito a Napoli. Città indescrivibile ma soprattutto ingiudicabile. Personalmente, diffido molto di chi riesce ad avere un giudizio netto dopo pochi passi o poche ore in questa città. Davvero, non riesco proprio a capire i viaggiatori o i...
TAKE WALKS IN NEVIANO – Dall’Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine alla Grotta delle Veneri – Domenica 4 Dicembre 2016 “MANIFESTO PER IL PAESAGGIO DEL SALENTO” 1. il paesaggio appartiene a tutti gli individui che in esso vivono e si riconoscono e pertanto deve essere considerato e trattato come la nostra casa. 2....
“Carpignano Salentino e Serrano sono luoghi in cui aleggia una dimensione fantastica, a volte nutrita dai racconti orali, arroccata nelle contrade, nei rifugi di campagna, fissata negli affreschi dei luoghi di culto, oppure sedimentata nei basolati del borgo antico. L’importante è saper osservare.” Con questa...